Banner Promo RaceAdvisor
News locali

Percorsi modificati per il Pale Sky Trail

Percorsi modificati per il Pale Sky Trail

Il 9 giugno sarà il grande giorno del Pale Sky Trail, unica manifestazione umbra inserita nel calendario nazionale Fisky oltre che nel Campionato Regionale Fidal Trail lungo. La prova è alla sua quarta edizione. Lo scorso anno l’evento fece registrare i successi di Giacomo Forconi e Francesca Farneti nel percorso da 32 km e di Manuel Moriconi e Pina Deiana in quello da 14 km.

I tracciati di gara quest’anno cambiano leggermente e vengono allungati. Il principale viene infatti portato a 34 km con un dislivello di 2.500 metri ed assegnerà 2 punti Itra. Il suo disegno è articolato tutto nel territorio del Comune di Foligno, con passaggio nelle frazioni di Pale, di Capodacqua e di Casale di Foligno. Il medio è invece di 16 km per 1.000 metri con 1 punto Itra per coloro che lo completeranno.

La partenza della gara è prevista per le ore 8:00 da Ponte Santa Lucia, a 600 metri dal paese di Pale, per il percorso lungo, un’ora dopo per il medio, con ritrovo per ognuno mezz’ora prima con gli organizzatori che spiegheranno le caratteristiche del tracciato. Iscrizioni aperte fino al 31 maggio, poi ci sarà un aumento per l’ultima settimana, si può provvedere su paleskytrail@icron.it. Previsto un tetto massimo di 400 adesioni. Premiati i primi 3 assoluti e i vincitori di categoria per ogni percorso.

Pale, piccola frazione montana nel territorio folignate, sarà un piccolo gioiello da scoprire per coloro che verranno per la prima volta a gareggiare, con tanti luoghi da visitare come le Grotte dell’Abadessa, l’Eremo Santa Maria Giacobbe, le Cascate del Menotre. Un’altra ragione per esserci.


Per informazioni: Molon Labe, www.asdmolonlabe.it