Banner Promo RaceAdvisor
News nazionali/int

Maratonina Città di Arezzo: dominio africano con i successi di Shadrack Kenduiywo e Micheline Niyomahoro, primi azzurri Michele Pastorini e Silvia Tamburi

Maratonina Città di Arezzo: dominio africano con i successi di Shadrack Kenduiywo e Micheline Niyomahoro, primi azzurri Michele Pastorini e Silvia Tamburi

La 25^ edizione della Maratonina Città di Arezzo Internazionale è ancora una volta totale terra di conquista degli atleti africani con i primi dieci posti in campo maschile e quattro in quello femminile. La gara svoltasi in circuito ha visto un avvio velocissimo con passaggi al 5° e 10° km che davano proiezioni sotto l’ora e un minuto, poi al nono km rimanevano in otto al comando al 12° km in quattro e poco dopo il sedicesimo chilometro il keniano Shadrack Kipkurui Kenduiywo produceva l’allungo decisivo e proseguiva solitario sino al traguardo in Viale Roma chiudendo in 1.01’52” a soli 28 secondi dal suo personale ottenuto a Padova quest’anno. Il portacolori del gruppo Run2gether si conferma cavallo di razza variando le sue ottime prestazioni tra i 5, 10 e 21 km su strada. Alle spalle di Kenduiywo, secondo e ottimo esordio sui 21 km per Louis Intunzinzi (Bdi) in 1.02’31”, poi terzo una new entry per le corse in Italia del keniano Nixon Kiprotich Kirwa che abitualmente gareggia in Spagna in 1.02’45”, quarto l’altro portacolori del gruppo Run2gether Simon Mwangi Waithira (Ken) in 1.02’48”, quinto Therence Biziza (Bdi) in 1.02’50”, undicesimo e primo azzurro il toscano Michele Pastorini in 1.11’16”. Tra le donne totale dominio sin dall’avvio di Micheline Niyomahoro (Bdi) all’esordio sulla distanza chiudendo in 1.13’09”, poi a seguire Betseloti Andualem Tadesse (Eth) in 1.14’59”, terza Clementine Mukandanga (Rwa) in 1.16’12”, quarta Violette Ndayikengurukiye (Bdi) in 1.20’35” alla sua seconda esperienza sui 21 km, quinta e prima italiana Silvia Tamburi (Atl. AVIS Pg) in 1.20’56”, seguita dalla romagnola Sara Ceccolini (Dinamo Sport) in 1.21’19”.

Oltre alla maratonina anche la gara più breve di circa 9,5 km pure questa competitiva, ma un fiume di partecipanti alla non competitiva con tanti bambini, che già nella giornata di sabato avevano gareggiato nel pieno centro storico della città di Arezzo in gare promozionali di velocità sui 50 mt.


Foto by organizzazione a cura di Rolando Gallorini