Banner Promo RaceAdvisor
Articoli tecnici

Chicago Marathon, una corsa che segna la storia

Chicago Marathon, una corsa che segna la storia

13 Ottobre 2024


Ho visitato svariate volte questa città, otre ad essere una metropoli cosmopolitica ed eclettica, è soprattutto un luogo che emana  un’energia straordinaria. Pertanto la si provi ad immaginare in una grande kermesse sportiva quale la Maratona. Ma andiamo ad analizzare i numeri di domenica scorsa 13 Ottobre quando si è tenuta la 46^edizione di questa  gara. Al via ben 45mila partecipanti provenienti da 12 nazionalità diverse  a copertura di tutti e cinque i continenti del Pianeta. Percorso interamente pianeggiante che partendo ed arrivando al Grant Park, autentico polmone verde della città simbolo dello stato di Illinois, ha attraversato tutte le aree caratteristiche come la zona portuale del Navy Pier ed il Millenium Park; dando la possibilità ai maratoneti di correre in una cornice panoramica  indimenticabile. L’apparato logistico organizzativo è stato composto da oltre 10mila volontari che hanno fornito agli atleti un supporto impeccabile dalla consegna pettorali all’assistenza della finish line. Il pubblico statunitense con il suo calore ha incitato i corridori dal primo all’ultimo km ed è stato la marcia in più della Bank of America Chicago Marathon; che ormai da svariati anni a ragion veduta è stata classificata tra le prime sei Major Maratone al Mondo. Per ciò che concerne la cronaca della gara; il primato è di Korir John dal Kenya che con una progressione finale dal 37^ Km si è aggiudicato la vittoria con il velocissimo tempo di 2h02'44"; medaglia d’argento per l’Etiope Esa Huseydin Mohamedcon 2h04"39' a chiudere il podio in terza posizione sempre dal Kenya Kipruto Amos in 2h04'50". Invece sul versante femminile tripletta kenyana con la vittoria  di Chepngetich Ruth in 2h09'56" seguita al secondo posto da Asefa Kebede, Sutume  2h17'32" ed infine terza classificata Cheptai, Irine 2h17'51". In conclusione possiamo affermare che Chicago è una maratona da annoverare nell’agenda del podista internazionale.



Cristian Avino


Foto by Organizzazione